Ormai da più di un anno ci troviamo sommersi da dubbi ed incertezze, confusione e spaesamento sono sentimenti diffusi e per il settore gastronomico è stato difficile affrontarlo, tra chiusure, delivery e take away. Con i continui cambiamenti è fondamentale rimanere sempre più collegati e vicini ai propri clienti, tenerli sempre aggiornati, comunicare gli orari di apertura ed i modi in cui è possibile ordinare.
In un momento come questo potreste essere tentati di ridurre i costi destinati normalmente al marketing ed alla comunicazione, ma fidatevi, è l’errore più grande che possiate fare!

Se vuoi restare in attività, non puoi restare in silenzio.
Nulla è più importante che comunicare coi clienti, soprattutto in questo momento. Creare una community è la chiave del successo: stimolate costantemente l’engagement con i social media, fate sentire gli utenti parte di qualcosa, rendeteli partecipi, dategli consigli, fategli sapere che per loro ci siete sempre, non solo quando pagano il conto, coccolateli.
Il cliente vuole sentirsi importante, tutti noi lo vogliamo. Vuole sapere di non essere una sorta di bancomat ambulante, importante solo al momento del pagamento. Vuole sentirsi ascoltato e capito, e sarà così sempre più invogliato a fare lo stesso, ad immedesimarsi nel ristoratore ed a sostenervi anche nei momenti in cui non potrete servirgli la cena.
Sviluppare la fidelizzazione del cliente è fondamentale affinché esso torni. Oggi raccogliete i frutti di ciò che avete seminato: solo chi ha continuato fidelizzare la clientela anche nei momenti in cui non poteva offrirgli un servizio è riuscito a mantenere viva la voglia di tornare, rafforzandola con la lontananza e l’attesa, un po’ come in un rapporto a distanza. Oggi più che mai si è resa evidente l’importanza di mantenere stabile questo rapporto, tramite tecniche di Loyalty Marketing ed una costante attenzione alla soddisfazione dei suoi bisogni.
Comunicate, conversate ed informate
I contatti diretti sono ancora limitati ed incerti, è quindi il momento di adattare la vostra comunicazione alla realtà virtuale, rivedendo i vostri obiettivi. Non orientatevi solo alla vendita ma puntate anche sulla conversazione e sulla Brand Awareness. Parlate di voi e dei valori che vi contraddistinguono, fatevi conoscere, fate entrare i clienti all’interno della vostra realtà. Valorizzate i prodotti, raccontateli ai clienti. La reputazione vi precede, il passaparola è fondamentale per ogni attività, e nell’era dei Social Network le recensioni dei clienti sono uno strumento potente, rendeteli felici e loro ricambieranno.
Fornite sempre le informazioni fondamentali su come e dove trovarvi, sui vostri prodotti e sui servizi attivi. Siete stati forzati a modificare il classico modello di business, testando nuovi servizi come vendite online, delivery e ghost kitchen, fate in modo allora di renderli efficienti e trasformateli in un punto di forza. Se avete attivato un e-commerce assicuratevi che sia semplice e chiaro nei passaggi per l’acquisto, se offrite un servizio di delivery spiegate bene quali sono le modalità di ordinazione, per il take away ricordate gli orari del servizio e specificate le modalità di prenotazione. Aggiornate sempre i vostri orari di apertura, fate sì che nelle vostre pagine sia sempre ben chiaro il tipo di servizio e che sia facile trovarvi online per cercare informazioni veritiere ed attendibili: un cliente che viene al vostro ristorante per poi trovarvi chiusi probabilmente non tornerà.

Lasciate i problemi fuori dai vostri canali
Nonostante il periodo sia complicato per tutti non siate polemici a riguardo, abbiate sempre un approccio positivo e non alimentate le polemiche riguardanti l’andamento della pandemia o delle disposizioni governative. Lasciate la politica fuori dalla vostra comunicazione, gli utenti saranno già bombardati di cattive notizie e visioni negative, non alimentate il malumore ma distraeteli, divertiteli, usate un tono leggero e ricordategli che possono contare su di voi, adesso e quando la situazione migliorerà.
Ricordate che ogni sforzo che farete oggi vi ripagherà domani, e la cosa più sbagliata da fare è ritrovarsi indietro rispetto ai propri competitor quando tutto tornerà alla normalità.
Sappiamo bene che la comunicazione è un lavoro duro, e se in questo momento non potete affrontare la spesa di affidarvi a dei professionisti del settore, continuate a leggerci, vi daremo consigli e nuovi spunti per aiutarvi con la comunicazione online.