
Vecchia Taormina
Lavoro realizzato
Creative Direction, Brand Identity, Digital Strategy, Web Design, Content Creation, Social Media Marketing, Menù Design, Print.
Vecchia Taormina è una pizzeria a due passi da Porta Catania, impreziosita da una deliziosa terrazza che regala un panorama dalle mille sfumature rendendola il luogo perfetto per una gustosa pausa, ma anche per una cena romantica all’insegna dei sapori siciliani.
Nasce nella fiorente Taormina degli anni ’90, come ristorante e pizzeria. Da subito apprezzata per la qualità della sua cucina, raccoglie consensi per i successivi 10 anni di attività. Gli attuali proprietari Vanessa e Claudio, forti della loro esperienza nella ristorazione, rilevano l’attività nel 2001 dandogli una forte componente territoriale e locale ma facilmente fruibile da un target turistico attratto dalla “dolce vita” italiana.

Obiettivi
Punti di forza
Il binomio pizza & gelato, la location e la terrazza panoramica.
Criticità
L’offerta gastronomica non presenta un forte carattere differenziante, la posizione all’ingresso del corso principale.
Obiettivi del progetto
– Aumentare brand awareness
– Aumentare la visibilità online
– Ottenere conversioni al ristorante
– Rendere la presenza online più coerente
– Perfezionare l’offerta gastronomica
– Rafforzare la notorietà nel target turistico
Brand Identity
Restyling + Rebranding
Vecchia Taormina ha recentemente cambiato location, aggiungendo alla proposta gastronomica la gelateria, e il nostro primo obiettivo nella strategia è stato quello di darle una nuova veste, con una brand image ben definita e riconoscibile, che rispecchiasse la nuova sede.
Per farlo siamo partiti dal restyle del marchio puntando sul carattere differenziante dato dal binomio della proposta gastronomica: pizza & gelato, che è proprio ciò che differenzia il nuovo locale dal precedente. Abbiamo però voluto creare un legame di continuità mantenendo la ruota, simbolo del primo locale del 1992. Inoltre, per valorizzare la reputation di una pizzeria affermata e conosciuta dal target locale, abbiamo voluto inserire l’anno di fondazione.
Una volta definita la nuova immagine generale riconoscibile, coerente con l’offerta gastronomica ed in grado di trasmettere i valori della pizzeria, siamo passati alla realizzazione di tutto il rebrand, a partire dalla mise en place alla progettazione e realizzazione dei consumabili, le divise, i menu e le insegne.
Risultati
Creazione di una nuova immagine coerente, facilmente riconoscibile ed in linea con gli obiettivi del ristorante.

Menu engineering
In un mercato saturo come quello di Taormina uno degli obiettivi portanti della strategia è stato il perfezionamento dell’offerta gastronomica. Seguendo i principi del menu engineering abbiamo analizzato l’offerta del ristorante, individuato i punti di forza e puntato su una nuova proposta differenziante rispetto ai competitor locali.
La chiave di volta è stata quella di puntare sul territorio proponendo una pizza locale, con materie prime strettamente siciliane appetibili da un target turistico. Abbiamo quindi progettato un menu che rispecchia la filosofia del locale e la proposta gastronomica, reinterpretandola. Infatti, attraverso l’inserimento di nuove pizze, nuovi nomi accattivanti per le pizze e i gelati e la valorizzazione dei cavalli di battaglia, abbiamo puntato a rendere l’esperienza del cliente semplice e piacevole fin dal momento dell’ordinazione.
Risultati
Una proposta dal carattere differenziante all’interno di un mercato altamente competitivo, senza stravolgimenti dell’offerta gastronomica.
Digital Strategy
Web Design
Per quanto riguarda la presenza online del locale siamo partiti dalle esigenze del cliente ed abbiamo quindi sviluppato una strategia volta a raggiungere gli obiettivi di brand awareness e visibilità online.
L’obiettivo principale è stato quello di creare una presenza online strutturata tra sito web, canali social media, schede Google MyBusiness e TripAdvisor, ricorrendo ad una comunicazione multicanale coerente e costante.
Abbiamo innanzitutto realizzato un nuovo sito web in grado di rispecchiare il focus “territorio e dolce vita”, esaltare l’offerta gastronomica e porre l’accento sulla qualità degli ingredienti e le materie prime. In considerazione del target turistico abbiamo progettato un sito bilingue semplice e chiaro, facilmente fruibile sia dal cliente locale che dal turista italiano o straniero.











Risultati
Aumento della copertura totale e della visualizzazione dei profili, conversione in locale attraverso campagne di social media marketing geotargetizzate, aumento del numero di follower, miglioramento della brand awareness.
Content Creation
Una volta definita la strategia comunicativa, abbiamo deciso di realizzare dei contenuti, foto e video, che fossero in grado di trasmettere la qualità dei prodotti, l’accoglienza del locale e l’atmosfera della “dolce vita” di Taormina.
La content creation si è quindi basata su 5 pilastri fondamentali:
– Pizza e gelato: contenuti dall’elevato food appeal, volti a valorizzare la proposta gastronomica.
– Lavorazione: contenuti che comunicano l’artigianalità e l’attenzione alle materie prime.
– Locale: immagini che valorizzano la location e l’atmosfera al suo interno.
– Territorio: contenuti che puntano alla valorizzazione ed al racconto del territorio.
– Experience: contenuti che possano coinvolgere trasmettendo la sensazione dei momenti vissuti nel locale.










Il meglio di due mondi in bilico tra un mare impareggiabile e un vulcano indomabile.



Ci hanno collaborato
Account Manager: Luana Currò
Project Manager & Digital PR: Katty Garcia
Creative Direction: Gustavo Arias
Social Media Manager: Roberta Cammarata e Valentina Grasso
Design: Gustavo Arias e Marco Riscica
Fotografia: Luca Vitello e Benedetto Tarantino
Modelle: Ornella Rapisarda, Chiara Di Bella e Valentina Grasso
Video Reels: Sullaluna
Stampa: Grafiche Dell’Erba
Insegne: Fabbrica Pubblicitaria
Social Media Marketing
Ci siamo concentrati sulla gestione dei social media sfruttandoli per raggiungere e coinvolgere il pubblico sia locale che di passaggio a Taormina. Per farlo abbiamo puntato sulla diffusione di contenuti foto e video di qualità, capaci di raccontare per immagini l’accoglienza del ristorante e la bellezza del luogo.
Grazie ad una comunicazione multicanale coerente e costante abbiamo ampliato la reach online, raggiungendo un pubblico più ampio e fidelizzando la clientela più “vicina”. Inoltre, attraverso tecniche di referral marketing abbiamo mantenuto il pubblico raggiunto sostenendo il dialogo attraverso la moderazione e la ricondivisione dei contenuti realizzati dagli utenti stessi (UGC).